Sapere come pulire il top della cucina è molto importante sia per l’igiene che per il mantenimento dello stato delle superfici. Dalla scelta di materiali altamente performanti come Cosmolite® di Stone Italiana dipendono alcuni fondamentali accorgimenti e procedure di pulizia che scopriremo in questo articolo.
Semplici accorgimenti per una corretta manutenzione del piano cucina in Cosmolite®
Prima di sapere che cosa è opportuno e non opportuno fare, occorre precisare che Cosmolite® è un materiale dalle incredibili proprietà tecniche: per sua stessa natura è molto resistente alle sollecitazioni di vario tipo (urti e graffi) ed è impermeabile alle macchie (è praticamente anassorbente, quindi non aggredibile da batteri). Rispetto al granito o al marmo, la sua superficie, infatti, non è porosa e non ha bisogno di ulteriori protezioni, basta solamente fare un po’ di attenzione e prestare la giusta manutenzione.
Innanzitutto sfatiamo la paura della resistenza al calore: Cosmolite® ha una resistenza certificata a 180°C, quindi sostanzialmente nell’uso quotidiano normale il contatto per pochi minuti con una superficie calda non causa danni particolari. Il materiale non si brucia quindi non lascia aloni gialli sulla superficie.
Le superfici in Cosmolite® resistono all’abrasione, perciò non ci sono problemi a tagliare sul piano. Se inavvertitamente si dovesse segnare, non è la superficie che si graffia ma è il segno del metallo che rimane sul piano perché il metallo stesso è meno duro. Basta semplicemente lavare la superficie con un detergente neutro generico per togliere i segni. La superficie non ne viene intaccata.
Per la pulizia del piano è sufficiente un detergente neutro: Cosmolite® anche nelle sue finiture opache o strutturate non necessita di particolari detergenti a forte azione poiché la sua composizione permette di pulire facilmente dalle macchie anche le superfici non lucide, spesso anche con la sola acqua.
Come si pulisce il top cucina?
Come abbiamo visto precedentemente i top cucina di cucina in Cosmolite® sono anassorbenti. Tutti i prodotti Stone Italiana hanno valori di assorbenza molto vicini allo zero: le macchie vengono eliminate con l’utilizzo di un detergente mentre tutti i batteri sulla superficie vengono rimossi facilmente con l’uso di disinfettanti a base di alcol (non contenenti ipoclorito di sodio, come per esempio l’Amuchina).
Per la pulizia del piano occorre quindi:
- procurarsi un detergente per piatti neutro;
- bagnare la superficie uniformemente con il detergente;
- strofinare con un panno in microfibra, risciacquare e, infine, asciugare con un panno asciutto.
Questa procedura funziona per la pulizia ordinaria. Nel caso in cui abbiamo a che fare con macchie di sporco persistente (di calcare, vino rosso, caffè, olio, untuosità e grasso di vario genere) occorre utilizzare uno sgrassatore agli agrumi, oppure un detergente acido tamponato e seguire le seguenti procedure:
- bagnare la superficie interessata con uno sgrassatore o con un detergente acido diluito (una parte di prodotto in tre parti di acqua) e lasciare agire per 5 minuti circa;
- strofinare con delicatezza la superficie con una spugna sino alla completa rimozione dello sporco residuo;
- risciacquare accuratamente;
- asciugare con un panno asciutto.
In caso di ulteriori difficoltà di rimozione delle macchie, ripetere l’operazione e applicare nuovamente su di una spugna il prodotto (questa volta non diluito) e lasciare agire per altri 5 minuti. Strofinare leggermente la spugna dalla parte abrasiva e poi risciacquare.
In conclusione
I top cucina in Cosmolite® sono stati progettati e realizzati per durare nel tempo. Come abbiamo già visto finora, scegliere per il proprio piano cucina questo materiale comporta una serie di benefici non solo in termini estetici: resistente alle sollecitazioni, alle macchie e facile da pulire. Come ogni materiale che sta a contatto con gli alimenti anche Cosmolite® necessita di piccoli e semplici accorgimenti da tenere sempre in considerazione. Sapere come prendersi cura del proprio top cucina nel lungo periodo fa la differenza. Con questi consigli abbiamo cercato di darti alcune pratiche informazioni su ciò che può esserti utile a svolgere questo compito.
Se hai bisogno di ulteriori consigli chiedi aiuto ai nostri esperti. Il nostro team sarà a tua disposizione per qualunque informazione.